Ho intenzione di ristrutturare la mia abitazione e vorrei un consiglio dai Vostri
esperti, su come sfruttare anche lo spazio del disimpegno, tenendo presente che vorrei ricavarvi un altro bagno.
Il progetto riguarda lo spazio interno ed è stato formulato nel modo più semplice possibile evitando così problemi strettamente collegati agli impianti idrici o ad eccessivi smantellamenti e ricostruzioni di setti che oltre ad essere antieconomici non ci permettono comunque di realizzare un bagno che possa usufruire di un punto luce.
L’idea progettuale consiste nel rendere il salone uno spazio a giorno, ampliandolo con il disimpegno e mettendolo in comunicazione con la cucina.
Abbiamo spostato anche l’ingresso della camera matrimoniale da cui si accede al bagno esistente.
Nel disimpegno possiamo ricavare un ampio bagno illuminato da una parete in vetrocemento che oltre ad essere funzionale è un elemento decorativo sulla vasca da bagno.
Linee di progetto
Unire l’ingresso al salone in modo da creare un unico ambiente più ampio e meno articolato che si trasforma nella zona giorno fulcro della casa.
Ricavare una nuova apertura che metta
in comunicazione cucina e salone.
Si potrebbe utilizzare una porta scrigno
o pensare ad una divisione meno netta tra i due ambienti.
Spostare la porta d’ingresso della camera matrimoniale all’ingresso e ricavare una nuova apertura per accedere al bagno dalla camera stessa.
Il bagno esistente diventa in questo modo ad uso esclusivo della camera da letto matrimoniale. Creazione di un ampio bagno nel disimpegno con una parete vetrata (opaca, colorata), in vetrocemento o un lucernaio in modo da usufruire della luce naturale dell’altro bagno.