Nostra figlia ha deciso di sposarsi e vorremmo dargli il piano terra della nostra abitazione che attualmente è utilizzato come garage e magazzino per gli attrezzi da giardino. Ci piacerebbe ricavare tre camere da letto, un unico grande ambiente per il soggiorno e il pranzo, e cosa più importante, se possibile mascherare il pilastro e la trave in cemento armato visibile al centro del garage.
Prima ![]() |
Dopo ![]() |
L’ idea parte dalla divisione "netta" tra la zona notte e la zona giorno.
La zona notte sarà composta da due camerette, una camera matrimoniale, un bagno di servizio completo di ogni elemento e un bagno annesso alla camera matrimoniale anch’esso completo di ogni sanitario senza togliere spazio alle altre stanze dell’appartamento, e ospiterà anche la vasca idromassaggio.
![]() |
[widget:ad_unit-1233075229] |
![]() |
La soluzione che proponiamo invece per la zona giorno sarà quella più caratterizzante di tutto l’appartamento; partendo dalla richiesta di dover nascondere il pilastro e la trave in cemento armato si è pensato a due ampi archi che si susseguono in una sequenza di conci in cotto e pietra, definendo i diversi ambienti da vivere. La zona giorno appare così un unico, ampio ambiente, scandito da varie zone funzionali, grazie agli archi che "segnano" lo spazio domestico di questa zona.
Oltre agli archi le varie zone vengono scandite anche dalla presenza di un gradino dove sul livello più alto si trova la cucina e la zona pranzo, mentre in quello più basso trova posto il soggiorno.
La cucina è a vista con la sua forma ad l e un semplice blocco con contenitori che funge anche da bancone per la prima colazione divide la zona operativa della cucina dalla zona pranzo.
E’ realizzata in muratura con le ante e i frontali dei cassetti in noce anticato, mentre il piano di lavoro, lo schienale e i muretti divisori sono rivestiti in piastrelle decorate di colore giallo.
Altra idea è un camino angolare dalla semplicissima struttura con cappa tinteggiata dello stesso colore delle pareti e base in pietra, con due basi continue da entrambe i lati che possono essere usate come panche ricoperte di cuscini colorati, mentre di fronte al camino possono trovare posto due poltrone in ferro battuto per godersi in pieno la luce vibrante della fiamma che nello stesso tempo accende di riflessi le pareti di pietra.
Questa composizione è accostata alla parete dell’entrata sulla destra perciò il divano deve trovare posto sulla parete di sinistra creando così un’altra zona relax oltre a quella davanti al camino.