Vorrei dividere la cucina dal soggiorno della mia casa. Mi piacerebbe mantenere il corpo della cucina nella medesima posizione e trovare delle soluzioni per distaccare l’angolo cucina dal resto del soggiorno. Non so se utilizzare una penisola tra le 2 finestre, potrei spostare il tavolo da pranzo e il divano con conseguente diversa disposizione dell’impianto tv?
L’appartamento si trova in un centro storico ma muri e soffitti non hanno mattoni archi e travi, si potrebbero ricreare con finti pannelli?
L’altezza al soffitto è di m. 2.70, la superfice è m² 22 circa.
post operam ![]() |
L’ambiente per il quale è stato richiesto l’intervento è un ingresso salone, cucina di un’unità immobiliare appartenente al centro storico e di conseguenza ha dei muri perimetrali irregolari e lo spazio a disposizione è abbastanza ridotto.
Creare la classica isola non è possibile per motivi di spazio e di praticità; toglierebbe troppo spazio utile al tavolo da pranzo vero e proprio. L’idea di progetto si basa su una divisione il meno invasiva possibile che permetta al committente di mantenere, volendo, gli stessi mobili.
Linee di progetto
Parete in cartongesso con ampia apertura centrale.
Tavolo da pranzo posizionato perpendicolarmente, sul lato lungo, all’asse della parete in cartongesso.
Creazione di due mobili su misura. Il primo accanto alla cucina utile come dispensa, l’altro di fronte all’ingresso per posizionare la TV, quest’ultimo con una forma tondeggiante che sia di invito all’ingresso dell’ambiente.
Pavimento in listoni di legno.
Travi in legno a modo controsoffitto nella zona “salone”. Sono state pensate in Abete antichizzato per richiamare l’atmosfera del luogo in cui è sita l’abitazione.