Brasile
– Data della scoperta: 21 Aprile 1500
– Scopritore: Pedro Alvares Cabral
– Capitale: Brasilia
– Superficie: 8.514.215,3 Km2
– Popolazione: 183.530.874 di ab.
– Lingua Ufficiale: Portoghese
– Moneta: Reale
– Religione : Cristianesimo ( cattolica, protestante e altre )
Mi piacerebbe approfondire di più l’argomento Architettura Brasiliana, purtroppo farò soltanto un breve riassunto di una delle nostre più grandi ricchezze. Inizio con un ritorno alla Scoperta del Brasile. Dal Colonialismo (Imperialismo) alla Architettura Moderna (Democrazia), l’Architettura del paese ha attraversato grandi cambiamenti. Sono stati utilizzati diversi stili nelle costruzioni finché l’Architettura Moderna non ha segnato definitivamente il profilo architettonico brasiliano.
Maria Tereza Montes
…Neste mesmo dia, a horas de véspera, houvemos vista de terra! A saber, primeiramente de um grande monte, muito alto e redondo; e de outras serras mais baixas ao sul dele; e de terra chã, com grandes arvoredos; ao qual monte alto o capitão pôs o nome de O Monte Pascoal e à terra A Terra de Vera Cruz! …
dalla lettera de Pero Vaz de Caminha, scrittore ufficiale della Corte Portoghesa
E così è stato scoperto il Brasile, un paese pieno di ricchezza, di bellezze naturali uniche. Il Brasile è stato l’unico paese dell’America Latina ad essere colonizzato dai Portoghesi, mentre tutti gli altri dagli Spagnoli. L’architettura brasiliana ha subito,ovviamente, l’influenza del Portogallo Coloniale. L’imperatore Dom Pedro I e la sua corte introdussero nel paese usanze europee non solo nel campo della cultura, ma anche in quello architettonico e artistico
![]() |
![]() |
Ouro Preto (MG) – Brasile | Paraty (RJ) – Brasile |
Città storiche come Ouro Preto (MG) e Paraty (RJ), sono esempi integrali della prima fase dell’architettura brasiliana, l’architettura coloniale.
Altre città come Salvador, al nord del Brasile, sono ancora oggi fortemente caratterizzate dall’architettura coloniale, la quale rimase fino al secolo XXI per gran parte stabilizzata.
![]() |
![]() |
Porto di Salvador (BA) – Brasile | Salvador Antica (BA) – Brasile |
![]() |
![]() |
Chiesa do Senior do Bonfim (BA) | Salvador Moderna (BA) – Brasile |
In realtà, l’influenza delle linee generali delle costruzioni erano definite in gran parte dall’emigrazione in gran quantità durante la I e II Guerra Mondiale. Dopo la II Guerra Mondiale, furono costruite grandi fabbriche che resero possibili gli sviluppi economici del paese. La costruzione civile fece il gran salto e l’architettura ebbe il suo gran momento.
Grandi palazzi, magazzini, condomini, ed alberghi furono costrutti alla fino dei anni 80 e 90. Con l’avvento del capitalismo, arriviamo all’architettura moderna. Oggi si può dire che il Brasile creò la sua stessa architettura in modo tale da renderla unica. Con un design creativo, l’uso costante di materiali e la tecnologia, l’architettura brasiliana viene riconosciuta in Europa, Asia e in tanti paesi.
Architettura alberghiera
![]() |
Con lo sviluppo del turismo, grandi catene di alberghi hanno investito nel paese. Le linee generali dell’architettura sono moderne con materiali nobili. |
Resort Cabo de S.Agostinho (PE) – Brasile |
![]() |
![]() |
![]() |
Hotel Sheraton Sao Conrado (RJ) | Hotel Sofitel Copacabana (RJ) | Hotel Renaissence (SP) |
Architettura Residenziale
Con il tempo, la “casa Brasiliana” si è trasformata abbandonando il suo stile coloniale, acquistando semplicità e molte volte linee circolari dell’art noveau, dall’architettura kitchen degli anni 50, e si sta stabilizzando come identità visuale dall’Architettura Moderna fino ai giorni d’oggi.
Le grandi città, furono dominate dai grandi palazzi con una infrastruttura semi autonoma. Gli allineamenti esterni sono diventati più precisi ed elaborati. Il paesaggio è stato più valorizzato. La parte residenziale interna si è oltretutto adattata alle necessità e comfort della vita moderna.
![]() |
![]() |
![]() |
Architettura Commerciale
[widget:ad_unit-1233075229]
Con le grandi metropoli, si sono affermate i grandi centri commerciali. Dagli anni 90 queste costruzioni sono diventati sempre più numerose. Gli spazi architettonici sono concepiti con linee stravaganti e materiali di alta tecnologia.
Shopping Sao Conrado Fashion Mall e Condominio residenziale – Rio de Janeiro – Brasile
Architettura Indigena
![]() |
![]() |
Struttura di una grande “Oca” | Oca stilizzata – Brasile |
“Taba” o “Aldeia ” sono parole che significano un insieme di quattro o più “Ocas”, ossia un condominio di capanne.
Al centro dell’aggregazione di queste capanne c’è una piazza detta “Ocora”. Da questa, partono le tribu incaricate al lavoro dei campi.
La scelta di una “Aldeia” è sempre caratterizzata dalla vicinanza di un fiume dove acqua e cibo sono più accessibili.
Destinata a durare cinque anni, “l’oca” è costruita con canne di bamboo o tronchi d’albero, rivestita di paglia intrecciata.
![]() |
![]() |
Albergo – Brasile | Resort – Brasile |
L’architetto moderno ha rivisitato quest’architettura, come si può vedere nelle foto, e ha creato alberghi e condomini con questo disegno originale. Naturalmente costruendo le pareti con mattoni e la struttura della copertura in legno.